Gli adolescenti e il gruppo dei pari: spazio di confronto e rispecchiamento
Durante l’adolescenza il gruppo dei pari acquista un’importanza centrale. La spinta che i ragazzi sentono verso l’esterno è molto forte, così come la volontà di esplorare il mondo circostante e le relazioni che vi si possono intrecciare. Nel rapportarsi con i propri coetanei, i ragazzi cercano di soddisfare bisogni e desideri impliciti che riguardano diversi piani del sé e che nel rapporto con l’altro possono trovare accoglimento o rifiuto, conferme o disconferme. Le relazioni con il gruppo sono quindi funzionali al raggiungimento di diversi obiettivi evolutivi che sotterraneamente l’adolescenza pone.
Leggi tutto “Gli adolescenti e il gruppo dei pari”