I nuovi idoli virtuali degli adolescenti

I nuovi idoli virtuali degli adolescenti

I nuovi idoli virtuali degli adolescenti: istruzioni per l’uso

Con la presenza sempre più pressante dei social e delle tante applicazioni che la maggior parte degli adolescenti utilizza, hanno acquisito sempre più seguito i cosiddetti idoli della realtà virtuale. Ragazzi e ragazze spesso molto giovani che arrivano ad avere un seguito notevole e che esercitano un’influenza rilevante sugli adolescenti.

Leggi tutto “I nuovi idoli virtuali degli adolescenti”

I videogiochi e gli adolescenti hikikomori

I videogiochi e gli adolescenti hikikomori

I videogiorchi e gli adolescenti hikikomori. L’esperienza del Sè

Continuando la nostra esplorazione della dimensione virtuale per capire il particolare legame tra i videogiochi e gli adolescenti hikikomori, possiamo affermare che i nuovi programmi informatici (per esempio il MUD, MMORPG) arrivano ad un livello di intensità e coinvolgimento così forte che il ragazzo si identifica profondamente col proprio avatar nel gioco di ruolo, sperimentando quindi nuove forme del Sè, più forte, capace di vincere le avversità, coraggioso e saggio, benvoluto dagli altri.

Leggi tutto “I videogiochi e gli adolescenti hikikomori”

I giochi di ruolo online

I giochi di ruolo online. Psicologia dell'adolescenza

I giochi di ruolo online: la nuova frontiera dei videogames

Attraverso l’uso di e-mail, social media, blog e chat si è venuto a creare il cosiddetto cyberspazio, una rete globale di informazioni in grado di collegare milioni di utenti. Questo cyberspazio costituisce un nuovo campo di interazione sociale, dove le persone entrano in relazione fra loro.
Nel seguente articolo riporteremo l’analisi di uno dei tanti mondi virtuali, il più utilizzato dagli adolescenti hikikomori, quello dei giochi di ruolo e degli avatar, analisi proposta dal già citato studio della Cooperativa Minotauro.

Leggi tutto “I giochi di ruolo online”

I Social Network degli adolescenti

I Social Network degli adolescenti

I Social Network degli adolescenti: lo studio

Nella ricerca-intervento già precedentemente citata (L’Intervento clinico con i ragazzi ritirati, ricerca-intervento presentata al convegno “La bruttezza immaginaria”, realizzato dalla Cooperativa Minotauro ed il gruppo di ricerca Di Gustavo Pietropolli Charmet) è possibile trovare acute analisi sul tipo d’interazione i ragazzi hikikomori hanno con la rete ed i Social Network degli adolescenti

Leggi tutto “I Social Network degli adolescenti”